PROGRAMMA CFFM 2022
REV. 3 Gennaio2022
Il programma del Circolo Fotografico Fermoimmagine è work in progress, il circolo si riunisce solitamente il mercoledì al LOFT19 in via Sonnino 19/21 Montespertoli ore 21:30. Tanti gli eventi e le mostre in programma, alcuni in collaborazione con il Comune di Montespertoli con cui ormai collaboriamo da anni con buono spirito e voglia di far crescere inclusivamente lo spazio da noi acquisito e gestito tramite bando.
—
Mer 12 Gennaio
Breve Presentazione Programma CFFM/Loft19 2022
Consegne scatti pro collettive L’ARNO + Montespertoli Segreta
PRIMO BRAIN STORMING
Mer 26 Gennaio
Valentina Canuti
Serata dedicata alla Post-Produzione workshop 2020 Lifestyle
Mer 9 Febbraio
OSPITE il fotografo Antonio D’Ambrosio
BIANCO E NERO
Mer 23 Febbraio
Concorso Interno
TEMA : NUDO
Due scatti 20×30 stampati in carta fotografica opaca
attaccati su cartoncino nero in forma anonima
Mer 9 Marzo
Marida Tellini
Serata con descrizione e commento viaggio fotografico.
Mer 23 Marzo
Consegne scatti pro collettive L’ARNO + Montespertoli Segreta
SECONDO BRAIN STORMING
Da Sabato 2 Aprile al 30 Aprile
Al LOFT19 ospitiamo in vetrina alcune opere di Arturo Bartolini che fanno parte della mostra “L’Inferno di Dante” implementata all’Auditorium del Centro Culturale Le Corti
Mer 6 Aprile
SERATA dedicata alla selezione degli scatti finali utili alla collettiva che allestiremo al LOFT 19 “Montespertoli Segreta”
Da Sabato 16 Aprile a Domenica 24 Aprile
Mostra Fotografica GUIDO COZZI
“Omaggio A Firenze”
Mer 20 Aprile
Presentazione libro fotografico Guido Cozzi “Omaggio a Firenze”
Mer 4 Maggio
Marida Tellini “UCRAINA”, foto di viaggio.
Mer 18 Maggio
Serata dedicata alla stesura delle didascalie legate alla collettiva “Montespertoli Segreta”
Da Sabato 28 Maggio a Domenica 5 Giugno
Collettiva Fotografica CFFM
“Montespertoli Segreta”
(Evento ufficiale Mostra del Chianti Montespertoli)
Mer 15 Giugno
Consegne finale scatti pro collettiva L’ARNO
POSTICIPATA
Mer 29 Giugno
Andrea Nigra
Serata con descrizione e commento viaggio fotografico.
Da Venerdì 8 a Domenica 10 Luglio
Mostra Fotografica ANTONIO VISCIDO
“FRONT/ON/BACK:STAGE”
(Durante la Rock Un Monte Montespertoli)
Slide foto documentali Festival curato dai soci CFFM.
PAUSA ESTIVA
Da sabato 10 a Domenica 18 Settembre
Mostra Fotografica GUIDO COZZI
“Non Serviamo Fiorentine Ben Cotte”
Mercoledì 14 Settembre
Presentazione libro fotografico Guido Cozzi
“Non Serviamo Fiorentine Ben Cotte”
microevento : BBQ
Mercoledì 21 Settembre
Ultima consegna scatti Arno e selezione pro collettiva Ottobre.
Mer 28 Settembre
Visione FOTO ESTATE Soci CFFM
Da sabato 8 a Domenica 23 Ottobre
Collettiva Fotografica CFFM
“L’ARNO”
microevento data da definire : concerto musica classica
Mer 12 Ottobre
CONCORSO INTERNO TEMA : da definire
Due scatti 20×30 stampati in carta fotografica opaca
attaccati su cartoncino nero in forma anonima
Mer 26 Ottobre
OSPITE il fotografo Alessandro Botticelli (da confermare)
Foto “teatro e concerti”
Mer 9 Novembre
Annamaria Lucchetti
Serata dedicata alla visione e al commento
degli splendidi scatti dedicati al JAZZ di Annamaria.
microevento possibile : Concerto Jazz
Mer 23 Novembre
Serata URBEX TOSCANO
Scatti luoghi abbandonati.
Gabriele Laffi (da confermare)
Mer 7 Dicembre
Serata DUE SOCI CFFM con descrizione
e commento viaggio fotografico.
Ven 16 Dicembre
Serata Auguri Soci Fine Anno.
EVENTI/MOSTRE CON IL COMUNE DI MONTESPERTOLI
Work in Progress
Eventi con richesta Patrocinio Comune di Montespertoli
Date in ROSSO.
POSSIBILI USCITE COLLETTIVE
– PRO FOTO COLLETTIVA “Montespertoli Segreta”
Sabato 8 Gennaio Partenza Chiesa Corfecciano – PRO FOTO COLLETTIVA “L’Arno”
– Festival Fotografico Cortona – due giorni
– Uscita collettiva con studenti Corso Fotografia 2021 Marzo/Aprile
– Poppi/La Verna – due giorni inizio primavera
CORSO DI FOTOGRAFIA LIVELLO BASE 2022
CIRCOLO FOTOGRAFICO FERMOIMMAGINE, LOFT19 MONTESPERTOLI
Lunedì 19 SETTEMBRE
Prima lezione: Breve storia della fotografia
+ corpo macchina e obbiettivi
Docente: Alessandro Fontani
Lunedì 26 SETTEMBRE
Seconda lezione: Esposizione
Docente_ Andrea Nigra
Lunedì 3 OTTOBRE
Terza lezione: Diaframma/Profondità di campo/Tempi di scatto
Docente_Valentina Santecchia
Lunedì 10 OTTOBRE
Quarta lezione: Composizione
Docente_Fernando Palmerini
Lunedì 17 OTTOBRE
Quinta lezione: Creatività e Post Produzione
Docente_Samuele Calamassi
Data da Definire
Uscita Fotografica Collettiva docenti/studenti.
—
Location: LOFT19 via Sonnino 19/21 Montespertoli – Orario 21:30-23 flessibile
5 lezioni – 1 uscita fotografica collettiva
—
Non serve avere una macchina fotografica.
Per accedere al LOFT19 serve il Green Pass e la mascherina.
Le quote si pagano al primo incontro.
Costo Corso : Tessera Annuale 2022 CFFM 30 Euro + Corso 60 Euro = 90 Euro
Coda PRE-iscrizioni e INFORMAZIONI info.cffm.it
CORSO POST-PRODUZIONE
LOFT19 MONTESPERTOLI
Camera Raw + Photoshop
LIVELLO BASE
Docente : Samuele Calamassi
3 Lezioni
Massimo 15 iscritti
Date da definire.
Costo Corso : Tessera Annuale 2022 CFFM 30 Euro + Corso 50 Euro = 80 Euro
EVENTI ONLINE
Luglio CONCORSO INTERNO
TEMA scelto da ultima vincitrice 2021
Annamaria Lucchetti
SEGNALAZIONI ED IDEE info@cffm.it
Circolo Fotografico Fermoimmagine
Montespertoli
www.cffm.it
www.facebook.com/CFFM2019
PROGRAMMA CFFM 2021
Da SETTEMBRE a DICEMBRE
REV. 24Luglio2021
Il programma del Circolo Fotografico Fermoimmagine è work in progress, il circolo si riunisce solitamente il mercoledì al LOFT19 in via Sonnino 19/21 Montespertoli ore 21:30. Tanti gli eventi e le mostre in programma, alcuni in collaborazione con il Comune di Montespertoli con cui ormai collaboriamo da anni con buono spirito e voglia di far crescere inclusivamente lo spazio da noi acquisito e gestito tramite bando.
—
Mer 8 Settembre
Breve Presentazione Programma 2021 Set – Dic
Visione foto soci realizzate durante l’estate.
(MAX 10 foto a socio su pennina usb)
Mer 22 Set
CINEFORUM
Proiezione legata alla Fotografia riservata ai soci del circolo.
Lun 27 Set
PRIMA LEZIONE
CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO BASE
Lun 4 Ott
SECONDA LEZIONE
CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO BASE
Merc 6 Ott
Il circolo ospita il fotografo Massimo PISTOLESI
LOFT19 ore 21:30
Lun 11 Ott
TERZA LEZIONE
CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO BASE
Lun 18 Ott
QUARTA LEZIONE
CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO BASE
Merc 20 Ott
CONCORSO INTERNO
Stampa due foto a socio 20×30
Tema : L’ELEGANZA
Merc 25 Ott
QUINTA LEZIONE
CORSO DI FOTOGRAFIA
LIVELLO BASE
Sabato 30 Ottobre
Mostra + Evento Premiazione Wikipedia foto Toscana
In collaborazione con il Comune di Montespertoli.
Auditorium Centro Culturale Le Corti
Domenica 14 Novembre – Novembre
USCITA COLLETTIVA STUDENTI FINE CORSO “Le Cascine, Firenze”
Rimandata al 2022
Merc 3 Nov
CINEFORUM
Ferdinando Scianna + Gabriele Basilico
Merc 17 Nov
Serata a cura di Valentina Canuti.
Con la partecipazione di Virginia Nistri e Saida Robucci.
Lyfestyle Photography Workshop
Sabato 27 Novembre e Domenica 28 Novembre
Al LOFT19 una mostra fotografica dedicata agli scatti vincitori del Wiki Loves Monuments 2020 TOSCANA, il grande concorso Wikipedia utile a valorizzare l’immenso patrimonio culturale italiano sul web. La mostra è inserita come evento esterno ad OLEA 2021 Montespertoli e sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. Gli scatti sono stampati su carta fatta a mano di grande pregio WLT Magnani di Pescia. Ringraziamo ancora Alessandro “wikipedia” Marchetti per la bella collaborazione, Fabio Mochi per aver creato i presupposti alla stessa e gli autori degli scatti per averci dato la possibilità di mostrarli nello spazio che gestiamo con il Comune di Montespertoli con questa piccolo ma prezioso allestimento. Per entrare nel LOFT 19 serve il Green Pass valido e mascherina, entrate contingentate con un massimo di 15 persone contemporaneamente.
Parallelamente sarà possibile vedere le foto del concorso interno del CFFM dedicato a L’Eleganza, un esercizio di stile con un tema oggi più che mai di grande importanza socio culturale.
DICEMBRE
Rinnovo tessere circolo per 2022
30 Euro da saldare entro fine anno.
Merc 1 Dicembre
Serata dedicata agli scatti delle lune di miele dei soci Alessandro Loriga&Mela + Dario&Elina. Segue brindisino.
Merc 15 Dic
Brindisini e regalini/pensierini di fine anno.
Da Sabato 18 Dicembre a Giovedì 6 Gennaio 2022
COLLETTIVA FOTOGRAFICA
CIRCOLO FOTOGRAFICO FERMOIMMAGINE
LOFT 19 via Sonnino 19/21 Montespertoli
IL BIANCO E IL NERO
IL BIANCO E IL NERO, così lontani da fare credere che debbano essere
divisi, così diversi da farci conoscere l’intolleranza. Eppure quando
s’incontrano ci mostrano la loro bellezza intrinseca del contrasto tra due
opposti evidenziandone l’armonia che lo lega. Il prezioso messaggio
implicito di fratellanza e di annullamento delle diversità.
IN PROGRAMMAZIONE CFFM NEL 2022
IL PROGRAMMA VERRA’ PUBBLICATO A BREVE.
SEGNALAZIONI ED IDEE info@cffm.it
Circolo Fotografico Fermoimmagine, Montespertoli
www.cffm.it
www.facebook.com/CFFM2019
PROGRAMMA CFFM 2021 – DA GENNAIO A LUGLIO
Gennaio
MOSTRA FOTO-LETTERARIA LOFT19 (fino al 10 Gennaio)
BISCATTI – Dolci storie fotografiche per i più golosi
Il Circolo Fotografico Fermoimmagine festeggia i 100 anni di Gianni Rodari
con una mostra fatta di foto da leggere.
Concorso interno MACRO
Martedì 9 Marzo
Evento Meet ore 21:30 riservato ai soci del circolo.
Dario Gozzini
«Fotografare la Luna: tecniche di acquisizione ed elaborazione..dallo scatto con reflex alle “passeggiate lunari” con telescopio»
Mercoledì 24 Marzo
Evento Meet ore 21:30 riservato ai soci del circolo.
Alessandro Rocca
“Da bambino sognavo di fare il fotoreporter e il sogno si è realizzato. L’aspetto positivo è la possibilità di vedere il mondo, conoscere le situazioni da vicino ti arricchisce e crea una coscienza critica diversa rispetto a quello che propinano i media. Chi viaggia vive due volte, si dice. Oggi si è più connessi, ma molti anni fa era diverso. Potevi stare 15 giorni senza telefonare a casa e allora sì, che vivevi una vita parallela.”
Freelance, giornalista, fotografo, regista e autore torinese. Ha scritto e diretto il film documentario La lista del console, tratto dal libro di Luciano Scalettari. Co-prodotto da Rai Cinema, Sgi Srl, Doc Film Fund Piemonte e Media UE, distribuito da Journeyman.Tv (UK). Per RaiTre è autore e filmmaker del programma Radici. Autore e regista del film documentario Cesare Lombroso, il lato oscuro, e la serie VAP per SkyArteHd. Ha realizzato decine di reportage, inchieste e documentari per le trasmissioni: Il pianeta delle meraviglie, Kilimagiaro, Timbuctù e Geo di RaiTre, Effetto reale (La7), Matatu (RaiNews24), SkyTg24, TG RSI (Tv Svizzera Italiana), in decine di paesi del mondo trattando temi legati ai traffici internazionali, ai conflitti e ai problemi ambientali e sociali. Collabora con magazine e giornali. È stato più volte in luoghi di conflitto, concentrando i suoi progetti fotografici soprattutto sulle persone.
Giovedì 8 Aprile
Evento Meet ore 21:30 riservato ai soci del circolo.
Giammarco Alderotti
La “Street photography” è il genere fotografico più fluido e indefinito che ci sia. Attraverso i suoi scatti, Giammarco ci spiegherà che cos’è per lui la street photography, tra la ricerca del “momento decisivo” e il racconto degli ambienti urbani con cui l’uomo ogni giorno interagisce.
Giovedì 22 Aprile
Evento Meet ore 21:30 riservato ai soci del circolo.
Pietro Paolini
BUSCANDO A BOLIVARD
Dal 2004 al 2014 Pietro Paolini (Firenze, 1981) ha viaggiato attraverso il Sudamerica per osservare e immortalare il cambiamento sociale e politico in corso in Bolivia, Ecuador e Venezuela durante le presidenze di Evo Morales, Rafael Correa e Hugo Chavez. Ha camminato molto, attraversato stati, incontrato popoli ed etnie, tracciando il suo percorso documentaristico munito dell’unico mezzo in grado di costruire memoria, di consentirgli, attraverso il suo obiettivo, di accogliere, raccogliere e custodire quel che il giorno, la popolazione e gli eventi avrebbero offerto al suo sguardo e alla sua testimonianza.Nel documentare il paesaggio e la vita quotidiana nei paesi del nuovo socialismo latinoamericano, Pietro Paolini ha colto la fervente e rivoluzionaria complessità di questi territori, risaltando le contraddizioni di realtà socio-politiche in evoluzione, di popoli pronti ad iniziare cambiamenti radicali, lottando per il progresso e per la costruzione della loro identità contemporanee.Grazie allo strumento fotografico, l’artista ha colto e descritto le realtà esistenziali di queste nazioni, intercettato la vita nel suo farsi, narrandone la concretezza e le incertezze future, costruendo un vero e proprio romanzo visivo: un racconto che rappresenta la vita intera, in tutte le sue implicazioni storiche, sociali, economiche, antropologiche e politiche; consegnandoci immagini pure, senza filtri, lontane dagli stereotipi occidentali: tracce di memoria del mutamento in atto, chiavi di lettura della società latinoamericana.“Lungo il cammino, ho trovato molto più di ciò che stavo cercando. Questo incontro racconterà questo percorso lungo molti anni di carriera, come è stato sostenuto economicamente, come era strutturata l’organizzazione dei viaggi e tutto ciò che sta dietro la produzione. La concentrazione, gli imprevisti, le sorprese e le casualità che hanno guidato questa ricerca visiva; intrecciando la fotografia con la mia vita e quella del continente latinoamericano.”—Pietro Paolini è nato a Firenze nel 1981. Ha frequentato il corso triennale presso la Fondazione Studio Marangoni a Firenze nel 2005. Dal 2004 ha iniziato il suo interesse per la realtà del Sud America, con particolare attenzione i paesi del nuovo socialismo latino americano, Venezuela, Bolivia ed Ecuador. Nel 2006 fonda insieme ad altri quattro fotografi il collettivo TerraProject, che si occupa di tematiche sociali e geografiche italiane realizzando progetti collettivi di fotografia documentaria. Le sue fotografie sono state esposte in Italia e all’estero. Collabora come free lance con molte riviste italiane e internazionali. Nel 2012 il suo lavoro “Bolivianas” viene premiato al World Press Photo 2012 con il secondo premio storie nella categoria Daily life. Nel 2013 vince il Premio M. Pesaresi per la fotografia contemporanea.
Giovedì 6 Maggio
Evento Meet ore 21:30 riservato ai soci del circolo.
Una serata dedicata alla LUCE NATURALE con scatti dei soci del circolo.
Dal 18 al 24 Giugno
Installazione fotoBOTANICAgrafica dedicata ad ALBERI bellissimi “acchiappati” in giro per il mondo curata dai soci del CFFM, allestita al LOFT19 in via Sonnino 19/21 visibile dall’esterno tutte le sere dalle 17 alle 23 per tutta la durata della mostra diffusa organizzata dal Comitato Alberi e Natura dal 18 al 24 Giugno. Seconda vetrina con piccolo reportage dedicato alla Quercia Monumentale delle Checche in Val d’Orcia, primo Monumento Verde d’Italia. Questo il nostro personale tributo collettivo alla Festa degli Alberi Montespertoli.
Dal 26 Giugno al 4 Luglio
Collettiva Circolo Fotografico Fermoimmagine
In Vino Veritas
“Il Vino regala verità, leggerezza, allegria, profondità,
convivialità, empatia, ironia, pensieri intimi, saggezza..”
Loft19 via Sonnino 19/21 Montespertoli
La mostra fotografica sarà visitabile tutti i giorni durante la 63ma Mostra del Chianti da sabato 26 giugno a domenica 4 luglio con entrate contingentate secondo normative Covid-19.
OPEN Sabato 26 Giugno ore 18:30
Fine Settimana 18-19:30 + 21-23
Giorni Feriali 21-23
All’interno del LOFT19 vi accoglieranno i soci del circolino, sarà presente un cappello poetico dell’Artigianascrittora Giovanna Vannini e un installazione fotoBOTANICAgrafica dedicata alla Festa degli Alberi.
Date/Orari aperture straordinarie e foto documentali su https://m.facebook.com/CFFM2009
…
PROGRAMMA CFFM 2020
Il circolo si riunisce solitamente il mercoledì al LOFT19 in via Sonnino 19/21 Montespertoli ore 21:30. Tanti gli eventi e le mostre in programma, alcuni in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune di Montespertoli con cui ormai collaboriamo da anni con buono spirito e voglia di far crescere lo spazio da noi acquisito e gestito tramite bando.
—
Ven 10 Gen
Riunione consiglio
Merc 22 Gen
Elezioni nuovo consiglio.
Presentazione programma 2020
Presentazione eventi Comune/LOFT19
Sabato 1 Feb
Primo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra fotografica dedicata alla “Festa della Toscana”
Inaugurazione ore 17:30
OPEN 10-12 17-20
17:30 Paolo Gennai : Montespertoli e il suo archivio storico pre-unitario
Merc 5 Feb
Il circolo ospita il grande foto naturalista Claudio Calvani.
LOFT 19 ore 21:30
Sabato 8 Feb
Primo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra fotografica dedicata alla “Festa della Toscana”
OPEN 10-12 17-20
17:30 Paolo Gennai: Montespertoli nel primo cinquantennio unitario
Sabato15 Feb
Primo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra fotografica dedicata alla “Festa della Toscana”
OPEN 10-12 17-20
17:30 Andrea Pestelli e Giulio Cesare Bucci: Montespertoli e le due guerre
Merc 19 Feb
SET FOTOGRAFICO dedicato all’ACQUA.
Coordina Samuele Calamassi.
LOFT19 ore 21:30
Tutte le attività del circolo dentro e fuori il LOFT19 sono rimandate a causa dell’emergenza CORONAVIRUS con rispetto per la salute di tutti e in ottemperanza delle misure restrittive work in progress decise dal Governo.
Segnaliamo in ROSSO le attività riattivate.
Il CORSO DI FOTOGRAFIA BASE inizia mercoledì 21 Ottobre 2020
Dettagli nella sezione CORSI del sito.
Alcuni concorsi interni li svilupperemo nel gruppo WhatsApp
del CFFM in attesa di ripartire al LOFT19
Merc 4 Mar
SERATA VISIONE FOTO
2 soci mostrano i loro scatti con il proiettore, tema libero.
Domenica 8 marzo
Secondo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Giornata dedicata alle donne con un set fotografico curato dalla fotografa Cristina Masoni in collaborazione con Giovanna Vannini alla scrittura estemporanea.
OPEN 10-12 17-20
Merc 18 Mar
CONCORSO INTERNO
2 FOTO STAMPATE 20X30 TEMA “ROSSO”
Ven 27 Mar
CORSO FOTOGRAFIA BASE – PRIMA LEZIONE
Daniele Galloni – breve storia della fotografia
Alessandro Fontani – corpo macchine e obbiettivi
Ven 3 Apr
CORSO FOTOGRAFIA BASE – SECONDA LEZIONE
Leonardo Novelli – esposizione
Sabato 4 Apr
Uscita collettiva di un giorno.
Abbazia San Michele Arcangelo a Passignano.
Visita Cenacolo Ghirlandaio dentro l’Abbazia con i frati.
Passeggiata di 4 KM in campagna partenza parcheggio Abbazia Badia a Passignano.
Pranzo “Cantinetta di Rignana” nel borghettino di Rignana, strada per Panzano.
Coordina Antonietta Adamo.
Merc 8 Apr
Il circolo ospita il foto giornalista Pietro Paolini (Terraproject)
LOFT19 ore 21:30
Ven 17 Apr
CORSO FOTOGRAFIA BASE – TERZA LEZIONE
Valentina Santecchia – Diaframma/Tempi di Scatto/Profondità di scatto
Sabato 18 e Domenica 19 Aprile
Terzo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra fotoreporter professionisti WARS
Presentazione “Atlante delle Guerre” (data e ora work in progress)
OPEN 10-12 17-20
Mer 22 Apr
LABORATORIO
Macchine fotografiche alla mano ci dividiamo in gruppi ed esploriamo con l’aiuto dei soci più esperti tutte le funzionalità pratiche per operare al meglio in fase di scatto.
Ven 24 Apr
CORSO FOTOGRAFIA BASE – QUARTA LEZIONE
Fernando Palmerini – Composizione
Sabato 25 e Domenica 26 Aprile
Terzo evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra fotoreporter professionisti WARS
OPEN 10-12 17-20
Merc 6 Mag
SERATA DRONI
I soci Dario Gozzini e Marco Galeotti ci mostrano i loro droni, alcuni scatti e video autoprodotti, ci spiegano le tecniche e tutte le problematiche partiche per far decollare e sfruttare al meglio la tecnologia con un occhio attento alle normative di legge.
Ven 8 Mag
CORSO FOTOGRAFIA BASE – QUINTA LEZIONE
Samuele Calamassi – creatività e post produzione
Sabato 9 e domenica 10 maggio
Uscita fotografica ludo/culturale di due giorni
ROMA
Sab 16 Mag
CORSO FOTOGRAFIA BASE
Uscita collettiva con gli studenti del corso di fotografia.
Dettagli da definire.
Merc 20 Mag
CONSEGNA FILE FOTO COLLETTIVA DI LUGLIO
Consegna file utili alla collettiva tema “MUSICA” da allestire durante RockUnMonte 2020
Montaggio collettiva soci CFFM allestita durante Mostra del Chianti.
Dal 30 Maggio al 7 Giugno
Mostra del Chianti
Collettiva soci LOFT19 tema da definire
OPEN (work in progress)
Sabato 30 maggio e sabato 6 giugno 18-20 21-23
Domenica 31 maggio 10-12 18-20 21-23
Domenica 7 giugno 10-12 16-18
Giovedì 4 e venerdì 5 giugno 21 – 23
Merc 10 Giu
CORSO FOTOGRAFIA BASE
Serata finale con visione portfolio personale foto studenti
Consegna attestati di partecipazione al corso.
Sabato 20 e Domenica 21 Giugno
Quarto evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Mostra gruppo fotografi tema “violenza sulle donne” e serie di incontri
ed eventi curati dalla fotografa Cristina Masoni in collaborazione con Giovanna Vannini.
OPEN 10-12 17-20 2 incontri serali 21:30 – 23:30 (work in progress)
Venerdì 12 giugno
VINILI, vinellini e biscottini.
Serata ascolto vinili, aneddoti e storie di musica.
Coordina Alessandro Fontani, ORE 21:30
Merc 24 Giu
CINEFORUM
10/11/12 Luglio
RockUnMonte
Quinto evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
Collettiva soci LOFT19 tema “MUSICA”
Merc 9 Set
VISIONE FOTO SOCI ESTATE
Merc 23 Set
CONCORSO INTERNO
2 FOTO STAMPATE 20X30 TEMA SCELTO DA GIURIA ESTERNA
Merc 7 Ott
CINEFORUM
Domenica 18 Ott
Usicita Fotografica Collettiva
CASENTINO
Merc 21 Ott
VINILI, FOTO E TISANE
Serata ascolto vinili soci (2 a testa) con abbinamento scatto per singolo vinile/canzone.
Accompagnamento di tisane e buona atmosfera.
Coordinano Alessandro Fontani, Eva Franceschi e Samuele Calamassi
Merc 4 Nov
SET CON FOTOGRAFIA AVANZATA/CREATIVA TRAMITE SMARTPHONE
Coordina Samuele Calamassi
Merc 18 Nov
CONSEGNA FILE COLLETTIVA NATALE
Tema da definire.
Merc 2 Dic
SERATA VISIONE FOTO
2 soci mostrano i loro scatti con il proiettore, tema libero.
Merc 16 Dic
Festa classica fine anno con regali riciclati e classica foto 10×15 con pensierino personale dedicato.
Sabato 19 e Domenica 20 Dicembre
Sesto evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli.
Mostra fotografica soci CFFM legata agli eventi per il Natale.
OPEN 10-12 17-20
Da venerdì 11 Dicembre a Domenica 10 Gennaio 2021
MOSTRA FOTO-LETTERARIA
BISCATTI – Dolci storie fotografiche per i più golosi
Il Circolo Fotografico Fermoimmagine festeggia i 100 anni di Gianni Rodari
con una mostra fatta di foto da leggere.
Scatti che raccontano storie fantastiche, biscattate con gli occhi di un bambino.
L’Artigianascrittora Giovanna Vannini abbina ad ogni scatto esposto una frase di Rodari e regala un cappello poetico alla mostra.
Evento in collaborazione con il Comune di Montespertoli
inserito nelle celebrazioni ufficiali dedicate ai 100 anni di Gianni Rodari
—
TOTALE ORE APERTURA MOSTRE/EVENTI COMUNE/LOFT 19
6 MOSTRE /EVENTI PROGRAMMATI = 113 ORE (WORK IN PROGRESS)
—
Corso post – produzione 2020
CAMERA RAW E PHOTOSHOP
Samuele Calamassi
4 lezioni Martedì 7/13/20/27 Ottobre
Costo : tessera annuale attiva 30 Euro + corso 50 Euro = 80 Euro
Lista iscrizioni, massimo 20 studenti, via mail da 1 Marzo 2020
USCITE COLLETTIVE
Sabato 4 Aprile
Uscita collettiva di un giorno implementata a giugno 2020
Abbazia San Michele Arcangelo a Passignano.
Visita Cenacolo Ghirlandaio dentro l’Abbazia con i frati.
Passeggiata di 4 KM in campagna partenza parcheggio Abbazia Badia a Passignano.
Pranzo “Cantinetta di Rignana” nel borghettino di Rignana, strada per Panzano.
Coordina Antonietta Adamo.
Sabato 9 e domenica 10 MAGGIO
Uscita fotografica ludo/culturale di due giorni destinazione ROMA